News da Bruxelles
Osservatorio 21-27 >> Novità legislative >>
torna al menu di scelta rapida
Osservatorio 21-27 >> Novità legislative >>
Start-up tecnologica greca, operante nei settori dei minerali e metalli industriali, ricerca fonti di materiali di scarto come residui di bauxite, residui dell'industria metallurgica o siderurgica, mattoni e piastrelle e altri rifiuti di demolizione, rifiuti di vetro e ceneri volanti derivanti dall'incenerimento della biomassa. L'azienda ...
PMI portoghese specializzata nella produzione, confezionamento e commercio di diverse varietà di prodotti naturali dell'alveare con certificazione biologica (PT-BIO-05) e certificazione industriale (PT N 3557 – CE ricerca partner internazionali nell'ambito di accordi di distribuzione o servizi commerciali. Per maggiori informazioni ...
Dal 27 settembre 2022 le PMI che vogliono acquistare servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto possono presentare a Invitalia le domande per richiedere gli incentivi di Brevetti+. Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato infatti il bando per il 2022: sono stati stanziati 30 milioni di euro (10 ...
È disponibile sul sito del MiPAAF l'Avviso pubblico per l'accesso alle agevolazioni per lo sviluppo della logistica agroalimentare, a favore delle imprese, in linea con le direttive fornite dal decreto firmato dal Ministro Stefano Patuanelli il 13 giugno scorso, a cui sono destinati 500 milioni di euro nell'ambito ...
A sostegno degli investimenti in ricerca e sviluppo industriale sul territorio nazionale, il Ministero dello Sviluppo economico ha stanziato nuove risorse pari a 250 milioni di euro per finanziare ulteriori progetti presentati lo scorso 11 maggio dalle imprese nell’ambito del primo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione. Con ...
Contributi a fondo perduto per le imprese danneggiate economicamente dalla guerra in Ucraina a causa dei mancati ricavi dovuti alla contrazione della domanda, all'interruzione di contratti e progetti già in essere ma anche agli effetti che la crisi ha avuto sulle catene di approvvigionamento in termini di aumento dei costi delle materie ...
Si terrà in data 29 settembre 2022, a partire dalle ore 10.00 e in modalità webinar, l'evento di presentazione dei dati dell’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio, dal titolo "Dal Tour Al Turismo attraverso i dati”, organizzato da Unioncamere Calabria ...
Vuoi entrare in contatto gratuitamente con partner commerciali, tecnologici, finanziari o di progetto? Partecipa ai prossimi B2B organizzati e coorganizzati da Unioncamere Calabria, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network. B2B/B2S Brokerage Event at ISM 2023 L’evento, organizzato da ISM ...
Il Mitur ha pubblicato l’avviso relativo alla riapertura della procedura per richiedere incentivi, sotto forma di credito d’imposta e contributi a fondo perduto, destinati alle imprese del comparto turistico. fonte: https://www.ministeroturismo.gov.it/art-4-d-l-152-2021-avviso-riapertura-procedura-per-la-richiesta-di-inc...
Con 8,5 milioni di euro di risorse messe a disposizione dal PNRR saranno finanziate attività di valorizzazione dei brevetti promosse da Università, Enti pubblici di ricerca e IRCCS attraverso progetti Proof of Concept (PoC). È quanto prevede il nuovo bando del Ministero dello sviluppo economico, pubblicato ...
Dal 21 settembre, alle ore 10, le imprese e i centri di ricerca potranno presentare le domande per richiedere i finanziamenti del Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things, istituito presso il Ministero con una dotazione iniziale di 45 milioni di euro. Per ...