AVVIO DI WEBINAR TEMATICI SU MATERIE DEL MERCATO UNICO E SULLA PROGETTAZIONE EUROPEA- avvio 28 settembre 2023
LINK DI REGISTRAZIONE IN FONDO ALLA PAGINA. IN FASE DI REGISTRAZIONE POTRAI SCEGLIERE IL O I WEBINAR DA PARTECIPARE Avrà ...
torna al menu di scelta rapida
LINK DI REGISTRAZIONE IN FONDO ALLA PAGINA. IN FASE DI REGISTRAZIONE POTRAI SCEGLIERE IL O I WEBINAR DA PARTECIPARE Avrà ...
Le valutazioni inerenti alla sostenibilità d’impresa stanno assumendo un ruolo sempre più preponderante per accedere ai finanziamenti: sia a quelli più tradizionali come quelli della finanza agevolata o proposti dagli enti bancari, sia a quelli più innovativi offerti da venture capitalist, incubatori ...
Vuoi conoscere le opportunità offerte dalla piattaforma dedicata all'export B2B più grande al mondo? Partecipa all'evento gratuito ...
Avrà inizio il 05 luglio 2023 p.v., a partire dalle ore 10.30, il webinar "ORIENTARSI IN EUROPA", che sarà ...
Vuoi scoprire le opportunità che ti vengono messe a disposizione dal Mercato Unico Europeo? Gli strumenti per entrare in nuovi mercati, per finanziare ...
Il Mercato Elettronico della P.A. (MePA) è il mercato virtuale per gli acquisti della Pubblica Amministrazione, realizzato da Consip, per conto ...
MePA: le nuove funzionalità per gli Operatori Economici 20 Giugno 2023 ore 10.00 attraverso la piattaforma ZOOM Il Mercato ...
Si terrà il 22 giugno p.v., a partire dalle ore 10.00 a Lamezia Terme, presso la sede di Unioncamere Calabria, evento “Mercato Unico ...
OMC 2023 - Med Energy Conference and Exhibition (Ravenna, 23-31/05/2023) Promos Italia – sede di Ravenna, nell’ambito delle attività ...
Il Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità, Settore 01 – Alta Formazione, Università, Ricerca Scientifica, con decreto n° 5803 del 26/04/2023 – ha formalizzato l’adesione della Regione Calabria, in qualità di agenzia finanziatrice, alla Joint Call 2023 del Consorzio Internazionale M-ERA.NET 3 ...
Al via l'11 maggio 2023 i nuovi contributi dell'incentivo TOCC (Transizione ecologica organismi culturali e creativi), promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia. Sono disponibili 20 milioni di euro previsti dal PNRR, Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura”. Le ...
Dall’esonero dei contributi previdenziali per l’assunzione di 20.000 ricercatori in azienda alle misure a sostegno della candidatura dell’einstein telescope in sardegna; dalla semplificazione per la rendicontazione delle risorse del pnrr a benefici e prestazioni integrative per attrarre ricercatori dall’estero. Con il via ...