menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

News







Competitività del Mercato unico UE: corsa contro il tempo

Il Mercato Unico è il cuore della competitività a lungo termine dell’UE: con quasi 450 milioni di persone e 23 milioni di imprese, genera un PIL di 17 trilioni di euro. Tuttavia, il quadro delineato dal Rapporto annuale su Single Market and Competitiveness evidenzia tanto i punti di forza quanto le criticità ...



AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI RELATIVI ALLA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI FORMAZIONE AGGIUNTIVA IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

(Bando attivo dalle ore 09:00 del 18/02/2025 alle ore 21:00 del 18 marzo 2025) In attuazione dell'accordo quadro di collaborazione tra INAIL e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, la Regione Calabria- Dipartimento Salute e Welfare Settore n.4 “Prevenzione e Sanità Pubblica” e il Sistema camerale regionale ...


Panorama dell’industria Net-Zero nei Paesi dell’UE

La Commissione Europea ha pubblicato il 14 gennaio un rapporto sulle tecnologie a zero emissioni negli Stati membri, con l’obiettivo di valutare lo stato attuale e gli sviluppi recenti nell’industria manifatturiera Net-Zero. Il documento supporta il lavoro della Commissione per il Semestre Europeo, il prossimo Rapporto sui progressi della ...


DPI e crescita economica: l’impatto sulle imprese europee

Lo studio, condotto dall’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) e dall’Ufficio Europeo dei Brevetti (EPO), evidenzia il ruolo cruciale dei diritti di proprietà intellettuale (DPI) per la crescita economica delle imprese in Europa. Intitolato “Diritti di Proprietà Intellettuale ...


Competitività Europea: Una Strada Verso la Ripresa?

L'Europa affronta una sfida cruciale: come rilanciare la propria competitività in un contesto globale sempre più dinamico? Il Competitiveness Compass, presentato dalla Commissione Europea il 29 gennaio, mira a riportare l'UE su una traiettoria di crescita sostenibile e innovativa.  La diagnosi è chiara: stagnazione ...