menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

News


Farmaforum 2021 Brokerage Event (4 novembre 2021 Madrid Spagna)

Il Farmaforum 2021 Brokerage Event offre contatti commerciali ai professionisti dell'industria, della scienza e delle nanotecnologie che sono alla ricerca di potenziali partner nel settore: Pharma, Biopharma, Cosmetico, Biotech, Tecnologia di laboratorio e ricerca per assicurare uno sviluppo e una crescita sostenibile del business. Evento ...



Meet in Italy for Life Sciences 2021 (29 settembre 2021 - 1 ottobre 2021 Genova, Italia)

Come ogni anno, nei tre giorni del Brokerage Event imprese, start-up, ricercatori, investitori e attori dell’indotto del settore possono incontrarsi ed esplorare/verificare nuove opportunità di collaborazione  e partnership per lo sviluppo di prodotti, servizi, progetti, accordi di distribuzione e licensing. Chi partecipa Il Brokerage ...


Virtual Brokerage Event @ Innovation Village 2021

ENEA Enterprise Europe Network Consorzio BridgEconomies, in occasione di Innovation Village 2021, organizza il Virtual Brokerage Event 2021. La Transizione Ecologico – Energetica sarà la base del nuovo modello di sviluppo economico e sociale su scala globale, in linea con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni ...


Regione Calabria e Unioncamere Calabria promuovono l’analisi economica del mercato energetico per gli utenti domestici e del servizio d'accesso alla rete internet nella Regione Calabria

Regione Calabria, Dipartimento 7 – Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche sociali e Unioncamere Calabria, in esecuzione della Convenzione di Servizio “Osservatorio dei prezzi e delle attività produttive, art. 7, Legge regionale 8 gennaio 2018, n. 7”, con il supporto scientifico di BMTI S.c.p.A. e REF Ricerche, nell’ambito ...



Riferimento: BODE20210823001 - Startup tedesca offre un software tracciabile e a prova di revisione per estrarre informazioni dai documenti - si cercano accordi di licenza

Startup tedesca offre un software di Natural Language Processing (NLP) per istituzioni finanziarie finalizzato ad automatizzare e semplificare i processi di conformità analizzando automaticamente i documenti. La startup cerca partner per agenzia commerciale e/o accordi di licenza. Per maggiori informazioni e assistenza: Dott.ssa Irene ...


Riferimento: BODE20210823001 - Startup tedesca offre un software tracciabile e a prova di revisione per estrarre informazioni dai documenti - si cercano accordi di licenza

Startup tedesca offre un software di Natural Language Processing (NLP) per istituzioni finanziarie per automatizzare e semplificare i processi di conformità analizzando automaticamente i documenti. La startup cerca partner per agenzia commerciale e/o accordi di licenza. Per maggiori informazioni e assistenza: Dott.ssa Irene V. Lupis i.lupis@unioncamere-calabria.it Dott.ssa ...


Riferimento: BOES20210825001 - PMI spagnola specializzata in IoT cerca distributori del suo innovativo sensore per la misurazione in tempo reale e a lungo termine del gas radon

Società spagnola specializzata in IoT ha sviluppato il sensore unico appositamente progettato per la misurazione e la bonifica del radon a lungo termine per mantenere i livelli di radon sotto i 300 Bq/m3. L'azienda è alla ricerca di partner internazionali disposti a collaborare con un accordo di distribuzione a lungo termine. Per ...


Riferimento: BOFR20210722001 – Azienda francese pioniera della soluzione di nebulizzazione degli alimenti freschi è alla ricerca di un partner per la manutenzione e la distribuzione in Spagna, Portogallo e Italia

Creata nel 1998, l'azienda del sud della Francia è nota per il suo sistema brevettato di nebulizzazione per mantenere freschi i prodotti. L’azienda ha anche innovato ulteriormente la progettazione e installazione di dispositivi IoT (per la gestione predittiva degli alimenti tramite AI) per le sezioni di prodotti freschi, ha pochi clienti ...


L'efficienza energetica si lancia in profondità: la piattaforma DEEP

Quale migliore opportunità per limitare i rischi dei potenziali investimenti nei settori dell’edilizia e dell’industria se non quella di analizzare i costi e i benefici di quelli già esistenti? La piattaforma online open source De-risking Energy Efficiency Platform (DEEP) – finanziata dalla DG Energy della Commissione ...