Partecipa al ciclo di webinar in materia di finanza aziendale e innovativa
Unioncamere Calabria, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network, con la collaborazione tecnica di Innexta, organizza un ...
torna al menu di scelta rapida
Unioncamere Calabria, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network, con la collaborazione tecnica di Innexta, organizza un ...
Dal primo gennaio 2025 le piccole imprese dell'UE possono usufruire dell'esenzione IVA negli Stati membri dove non hanno sede. Benefici chiave dello schema IVA PMI: Esenzioni IVA per le PMI idonee - le imprese possono vendere beni e servizi senza dover applicare l'IVA, semplificando le operazioni, Registrazione semplificata ...
Azienda francese cerca partner per la sua tecnologia di monitoraggio e diagnostica delle batterie a ultrasuoni (SoC, SoS, SoH). Questa soluzione innovativa e brevettata consente di misurare in modo preciso e affidabile lo stato di carica della batteria (State of Charge), di rilevare precocemente il degassamento (State of Security) e di diagnosticare ...
PMI greca specializzata in prodotti biologici a base di bacche di aronia, tra cui succhi e frullati naturali - attiva nel mercato delle bevande funzionali in Grecia, Germania e Italia - cerca partner di produzione e fornitori per espandere la propria presenza sul mercato internazionale e facilitare la produzione di nuovi prodotti che hanno già ...
L'azienda statunitense è specializzata nel commercio globale e assiste le imprese nella gestione delle complessità del commercio internazionale, in particolare nel settore tecnologico. L'azienda: - attenua i rischi legati all'importazione e all'esportazione di qualsiasi prodotto tecnologico (hardware IT, GPU, apparecchiature ...
Mosaico Europa è la newsletter quindicinale focalizzata sui temi europei di prioritario interesse per le Camere di Commercio. N° 7 – 11/04/2025 (clicca qui) Fonte: https://www.unioncamere.gov.it/newslettermosaicoeuropa
Le guerre commerciali, caratterizzate dall'imposizione di dazi e tariffe, hanno effetti negativi sul commercio internazionale e sull'economia italiana. Un esempio recente è quello dei dazi USA su acciaio e alluminio europei, introdotti il 12 marzo 2025, e delle contromisure UE dal 1° aprile. Questo dimostra come il protezionismo ...
Nel dibattito europeo sull’intelligenza artificiale, l’attenzione si è finora concentrata soprattutto su cosa regolare e in che modo. Meno si è parlato di dove, concretamente, questa trasformazione tecnologica prende forma. Eppure, oggi più che mai, è nei territori che si gioca una parte decisiva della partita. L’intelligenza ...
Osservatorio 21-27 >> Novità legislative >>
Agenzia ICE, in collaborazione con il desk Enterprise Europe Network di Unioncamere Calabria, promuove il Progetto di Formazione : Sostenibilità: ...
Il 7 aprile 2025, presso la Camera di Commercio di Cosenza, studiosi e ricercatori presenteranno nuovi risultati di ricerca nel campo storico-filosofico, ...
Si terrà il 2 aprile 2025, dalle ore 10:00 alle ore 12:30, il Seminario "Dialogo sul futuro dell'Agricoltura e dello Sviluppo Rurale. ...