Hai una piccola impresa agroalimentare e vuoi dare più valore ai tuoi prodotti?
Ottenere una certificazione o un marchio di qualità può fare la differenza sul mercato. Aumenta la fiducia dei consumatori, differenzia ...
torna al menu di scelta rapida
Ottenere una certificazione o un marchio di qualità può fare la differenza sul mercato. Aumenta la fiducia dei consumatori, differenzia ...
Osservatorio 21-27 >> Novità legislative >>
La PMI portoghese specializzata nello sviluppo di prodotti alimentari con proteine alternative, in particolare ingredienti a base di insetti, sta aprendo le porte alla produzione a marchio privato, alla commercializzazione e alla collaborazione in materia di R&S di barrette energetiche e di prodotti proteici funzionali destinati a consumatori e ...
Il dispositivo per il trattamento dei nidi di vespe consente agli utenti del fai-da-te di erogare una quantità misurata di insetticida in luoghi scomodi o sopraelevati come tetti, soffitte e annessi, in tutta sicurezza e a distanza. È portatile, riutilizzabile, leggero e costruito per durare nel tempo. Progettato e prodotto nel Regno ...
Dopo oltre due anni di iter, il 20 giugno la Commissione europea ha ritirato la proposta di direttiva sulle dichiarazioni ambientali, la cosiddetta Green Claims Directive. Nata per contrastare il greenwashing e garantire trasparenza sulle affermazioni ambientali di prodotti e servizi, la direttiva si è incagliata in un clima politico frammentato ...
Il nuovo European Innovation Scoreboard (EIS) 2025 conferma una tendenza positiva: la performance innovativa dell’Unione europea è aumentata di ben 12,6 punti percentuali dal 2018. Un segnale incoraggiante, frutto di progressi costanti, soprattutto in formazione continua, investimenti in R&S e infrastrutture digitali. Tuttavia, l’incremento ...
È difficile non restare colpiti dai numeri: quasi 2.000 miliardi di euro, pari all’1,26% del PIL europeo. Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale (MFF) 2028–2034 proposto dalla Commissione europea è, sulla carta, il più ambizioso nella storia dell’Unione. Un bilancio pensato per affrontare le sfide epocali: la ...
Si comunica che gli uffici di Unioncamere Calabria resteranno chiusi, per le ferie estive, da lunedì 4 a venerdì 22 agosto 2025.
Obiettivo L’Avviso pubblico ha l’obiettivo di sostenere la promozione e la valorizzazione del patrimonio regionale calabrese, con particolare attenzione alle tradizioni ed alle risorse storiche locali, artistiche, sociali e culturali, attraverso la realizzazione di: – eventi turistici e culturali; – progetti culturali. L’Avviso ...
Contributi per le imprese che utilizzano impianti solari fotovoltaici o mini eolici. COS'È La misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da Fonti Rinnovabili nelle Pmi- FER”prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e ...
Unioncamere Calabria, in collaborazione con le Camere di commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Cosenza e Reggio Calabria e con il supporto tecnico ...
Il desk Enterprise Europe Network di Unioncamere Calabria, partner anche del portale PORTALE ETICHETTATURA E SICUREZZA PRODOTTI, comunica che il nuovo servizio disponibile per le imprese calabresi. In Europa esistono due diversi sistemi di allerta di sorveglianza: SAFETYGATE, per il non food, e RASFF, per gli alimenti con procedure simili, ...