menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

News

Produttore russo di strumenti per la misurazione della concentrazione di zucchero è alla ricerca di fornitori affidabili di circuiti elettrici e altri materiali - Riferimento POD BRRU20200214001

Società russa produttrice di sistemi laser di polarimetro multi-passaggio portatile per determinare la concentrazione di sostanze e misurare il contenuto di zucchero utilizzati nelle industrie manifatturiere e chimiche ricerca nuovi fornitori di circuiti elettronici e materiali necessari per la fabbricazione di polarimetro per  la conclusione ...


Rilevamento di anomalie nei dati della rete informatica mediante modelli di intelligenza artificiale (AI) - Riferimento POD TRES20200320001

La filiale spagnola di una società IT multinazionale è alla ricerca di una tecnologia che consenta di applicare modelli ML (Machine Learning) senza supervisione a una grande pila di dati informatici raccolti con i tradizionali sistemi di net-logging e caratterizzati da una grande varietà di attacchi informatici, raggiungendo la ...


Differiti i termini dei bandi DISEGNI+4 e MARCHI+3

Con appositi Decreti Direttoriali, in accordo con l'Ufficio italiano brevetti e marchi del ministero dello Sviluppo economico, sono stati ulteriormente differiti i termini per il Bando Disegni+4 e sono stati differiti i termini per il Bando Marchi+3. Lo slittamento dei termini è stato deciso in considerazione delle limitazioni alle ...


Proof of Concept. Prorogata la scadenza per le domande di valorizzazione di brevetti

Prorogato al 20 aprile 2020 il termine per la presentazione delle domande al Bando PoC, Proof of Concept, con cui vengono finanziati programmi di valorizzazione di brevetti. L’avviso, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e consultabile sul portale di Invitalia, è rivolto a università, enti pubblici di ricerca e istituti ...



Regiostars 2020. Al via la competizione tra i progetti più innovativi d’Europa

Ai nastri di partenza una nuova edizione dei premi Regiostars, l’importante riconoscimento assegnato ogni anno dalla Commissione europea ai progetti più innovativi finanziati nell’ambito della politica di coesione, al fine di promuoverli, diffondere le buone prassi ed ispirare le altre regioni europee. Nel dettaglio, ...


Invitalia per l’emergenza Coronavirus

#CuraItalia Incentivi è la misura che sostiene la produzione e la fornitura di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale (DPI) per il contenimento e il contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. La misura è gestita da Invitalia e ha dotazione finanziaria a favore delle imprese di 50 milioni di euro. Testo ...


MiSE: le misure per imprese e lavoratori nel Decreto Cura Italia. Online la sintesi degli interventi di sostegno a imprese e lavoratori

Nel decreto Cura Italia approvato dal Consiglio dei Ministri e oggi pubblicato in Gazzetta Ufficiale sono stati stanziati 25 miliardi di euro di risorse che potranno attivare un effetto leva complessivo di 350 miliardi di euro per rilanciare l’economia e sostenere le imprese e i lavoratori, dipendenti, autonomi e professionisti, nonché ...


Dl Cura Italia: sospesi i pagamenti delle rate dei finanziamenti per le imprese beneficiarie della Nuova Sabatini. I contributi agevolativi continueranno ad essere erogati

Il Ministero dello Sviluppo economico ha disposto la sospensione sino al 30 settembre 2020 del pagamento delle rate o dei canoni di leasing in scadenza prima del 30 settembre 2020 per i mutui e per gli altri finanziamenti rateali, anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie, per le imprese che beneficiano delle agevolazioni ...



Misure straordinarie di sostegno 2020. Agenzia ICE annulla i costi di partecipazione alle iniziative promozionali per le imprese italiane. Previsti rimborsi alle imprese per le spese già sostenute.

L’Agenzia ICE, da sempre a fianco delle imprese italiane, in particolare le piccole e medie, a seguito del diffondersi del virus COVID-19 e della situazione di emergenza correlata, interviene a favore del sistema produttivo italiano con misure di impatto immediato e agevolazioni volte a sostenere le aziende che partecipano alle sue iniziative ...


Piattaforma e-learning “Pillole di Internazionalizzazione”

La piattaforma e-learning “Pillole di Internazionalizzazione” promossa e realizzata da Unioncamere Calabria-Desk Enterprise Europe Network intende favorire e sostenere l’internazionalizzazione delle imprese calabresi attraverso la somministrazione di un corso base di formazione specialistica on line capace di fornire strumenti e conoscenze ...