NEWS DA BRUXELLES
Osservatorio 21-27 >> Novità legislative >>
torna al menu di scelta rapida
Osservatorio 21-27 >> Novità legislative >>
Roma 18 novembre 2024 – Cresce il valore aggiunto in tutte le province italiane tra il 2022 e il 2023. Meglio fanno quattro realtà del Sud che, con alcuni ex aequo, salgono sul podio della classifica provinciale per tassi di incremento registrati, non accadeva da oltre vent’anni. Tuttavia, è ancora il Nord ovest a correre ...
Inventore croato propone un preparato ecologico al 100% per il trattamento degli acari rossi negli allevamenti industriali di pollame incentrati sulla produzione di uova. Tale preparato è sicuro sia per gli animali che per l'uomo, ha un'efficacia duratura ed è poco costoso da produrre. Per maggiori informazioni e assistenza: ...
Produttore macedone di reti in fibra di vetro per sistemi di isolamento e facciate, già attivo sui mercati internazionali, è intenzionato ad aumentare ulteriormente la propria quota di mercato all'estero ed è alla ricerca di distributori interessati ad accordi di distribuzione. Per maggiori informazioni e assistenza: Dott.ssa ...
PMI turca offre una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale per la gestione dei rifiuti tessili, con classificazione digitale, tracciamento end-to-end e analisi del riciclaggio. La piattaforma include un passaporto digitale dei prodotti per una completa trasparenza, consentendo ai marchi di moda di ridurre i rifiuti e adottare pratiche ...
La recente relazione della Commissione europea sull'attuazione e l'applicazione della politica commerciale dell'UE pone l’accento sul ruolo significativo degli accordi commerciali nel promuovere la crescita economica e l'accesso al mercato per le imprese europee. Alla fine del 2023, l'UE conta 42 accordi commerciali preferenziali ...
La politica di coesione è, da 35 anni, uno dei pilastri dell’intervento finanziario dell’Unione Europea assorbendo, al netto del Next Generation EU, più del 30% del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027. La crescita europea ha subito negli ultimi due decenni, come è noto, un rallentamento significativo, con 60 milioni ...
Interessanti i risultati prodotti da un recente studio del Parlamento europeo sui costi delle imprese attive nel settore della doppia transizione. L’analisi mira a comprendere gli effetti cumulativi degli atti legislativi di maggiore impatto, anche con una prospettiva intersettoriale. Inoltre, analizza gli strumenti più efficaci per la ...
Per chi fosse interessato al mercato giapponese, si ricordano i numerosi webinar organizzati regolarmente dal partner EU-Japan Centre: https://www.eu-japan.eu/tags/webinar
Osservatorio 21-27 >> Novità legislative >>
L'evento "PIANO TRANSIZIONE 5.0: Lo strumento pubblico di nuova politica industriale" si svolgerà il 19 novembre 2024 presso la Sala conferenze di Unioncamere Calabria a Lamezia Terme ed è organizzato dall' Ispettorato Territoriale (Casa del Made In Italy) della Calabria e della Sicilia e ...
Unioncamere Calabria, in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network, l'Università della Calabria e i partner ISM, organizza un evento di incontri one-to-one in occasione della edizione 2024 della Conferenza Internazionale sull'Industria 4.0 e la Smart Manufacturing (ISM), che quest'anno ...