Webinar formativo “Sostenibilità: evoluzione nel tempo e integrazione nella strategia d’impresa” 18 marzo 2025, ore 9.30-11.30

Unioncamere Calabria dà avvio alle attività operative della nuova edizione del progetto “Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale”, promosso nell’ambito della rete Enterprise Europe Network. L’obiettivo dell’iniziativa è supportare un gruppo di PMI del territorio, con una proposta calibrata sulle loro dimensioni e capacità, nell’elaborazione del bilancio di sostenibilità, che è il principale strumento di comunicazione degli impegni e dei risultati sui temi ESG (Environmental, Social and Governance).
Questa tappa del percorso è un evento di formazione organizzato on line in collaborazione con Ecocerved: l’appuntamento è per il 18 marzo a partire dalle ore 9.30 con la docenza di Sara Pelucchi, Segretaria del CdA della Fondazione Centro Studi dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Programma
- La sostenibilità e la sua evoluzione nel tempo
- Sfide e opportunità: integrare la sostenibilità nella strategia d’impresa
- Analisi del contesto: scopo dell’impresa, controllo interno e rischi
- Stakeholder engagement e individuazione dei temi rilevanti
- Misurazione e rendicontazione: standard di riferimento
La partecipazione al webinar formativo è gratuita e aperta a tutti gli interessati attraverso il link di registrazione: https://conference-web-it.zoom.us/webinar/register/WN_qlhdeiFjTYmL8-7CetXsCA?_ics=1741604479028&irclickid=~fif7148~fib4543~abhne7830PWX02WRNMGKLBCzskjga6WRICzp&_gl=1*12oodc3*_gcl_au*MTEyNzI2NTgyMi4xNzM4MjU1Mzgy*_ga*MTg2NDk5NzI1Ny4xNjU1MjgwMTA5*_ga_L8TBF28DDX*MTc0MTYwNDQzNy43NC4xLjE3NDE2MDQ0NzkuMC4wLjA.
Si ricorda che fino al 19/03/2025 è, inoltre, aperto il questionario per richiedere l’adesione al progetto, che consente la partecipazione agli incontri laboratoriali per l’utilizzo della piattaforma Ecomate, funzionale a valutare il posizionamento della propria organizzazione sugli aspetti ESG e predisporre il bilancio di sostenibilità: https://forms.office.com/e/wzd49z8TXQ
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E ASSISTENZA: Unioncamere Calabria, Desk Enterprise Europe Network, Dott.ssa Irene V. Lupis (0968/51481, i.lupis@unioncamere-calabria.it)