Nuove regole IVA per le piccole imprese dell'UE
Dal primo gennaio 2025 le piccole imprese dell'UE possono usufruire dell'esenzione IVA negli Stati membri dove non hanno sede.
Benefici chiave dello schema IVA PMI:
- Esenzioni IVA per le PMI idonee - le imprese possono vendere beni e servizi senza dover applicare l'IVA, semplificando le operazioni,
- Registrazione semplificata - un'unica procedura nello Stato membro di origine dell'impresa consente alle stesse di applicare le esenzioni IVA in altri Stati membri,
- Riduzione degli obblighi di conformità - le PMI possono beneficiare di una rendicontazione trimestrale consolidata e di fatture semplificate, a seconda dello Stato membro.
Idoneità e flessibilità:
Lo schema si applica alle piccole imprese con sede nell'UE con un giro d'affari annuale tra i 27 Stati membri che non superi € 100.000. Le imprese devono inoltre rispettare le soglie nazionali stabilite dallo Stato membro o dagli Stati membri in cui intendono applicare l'esenzione.
Le imprese non stanziate nell'UE non sono idonee. La partecipazione allo schema è facoltativa e ciò permette alle PMI di adattarlo alle loro esigenze.
Strumenti e supporto per le PMI:
Al fine di assistere le imprese durante la transizione verso il nuovo schema, la Commissione europea ha lanciato il portale PMI IVA con le seguenti risorse:
- Dettagli specifici per singolo Paese relativi a soglie e implementazione,
- Informazioni per aiutare le imprese a determinare se sono idonee,
- Un database centralizzato per convalidare i numeri EX assegnati alle PMI dallo schema.
Guarda il video sulle regole IVA per le PMI .
Scarica l’informativa.
Per ulteriori informazioni scrivi a: TAXUD-COMMUNICATION@ec.europa.eu
Scopri di più: https://sme-vat-rules.ec.europa.eu