L’Europa di domani: il dibattito è aperto
Se la Conferenza sul futuro dell’Europa aveva l’anno scorso aperto il dibattito sulle prospettive europee, con un forte coinvolgimento dei cittadini, il tema è ormai sul tavolo delle istituzioni e sarà al centro della riunione informale dei Capi di Stato e di governo della prossima settimana. Non ha quindi sorpreso gli addetti ai lavori il rapporto recentemente pubblicato da un gruppo di esperti franco-tedesco, con l’obiettivo di aprire la riflessione su un’Unione Europea che, in un quadro di cambiamenti politici e crisi ripetute, mostra i limiti della struttura istituzionale voluta dai Trattati. I contenuti del documento partono da una constatazione oggettiva: se è vero che il processo di allargamento non può essere rinviato
all’infinito, non è pensabile che l’Europa, nella sua configurazione attuale, possa accogliere nuovi membri. L’elenco delle riforme presentate è lungo e complesso e ruota, comunque, intorno al rafforzamento dello stato di diritto, in nessun modo negoziabile. Le proposte si muovono su una direttiva chiara: rendere più agile il processo decisionale (maggioranza qualificata come regola unica), creando all’interno dell’UE la possibilità per gli Stati Membri di correre a diverse velocità (si parla di Europa “a quattro cerchi”, dalla zona euro fino alla Comunità politica europea, in grado di far condividere ai Paesi in via di adesione almeno parti del percorso di cooperazione con gli Stati membri). È interessante notare che il perimetro all’interno del quale si muove il documento continua ad essere quello del Trattato di Lisbona (quindi nessuna rivoluzione in senso lato) con modifiche peraltro importanti: per esempio, meno Commissari da un lato ma regole per garantire gli interessi nazionali dall’altra. Solo un accenno invece alla riforma del bilancio e questa è forse l’unica vera debolezza dell’impianto. Il percorso è lungo ma un primo passo è compiuto…
Fonte: Mosaico Europa 16/2023