menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

torna al menu di scelta rapida

News

Invito al focus group con le imprese del 06 aprile 2022 - Percorso "TURISMO: UNA NUOVA DESTINAZIONE D’USO. IMPRESE E TERRITORI PER COSTRUIRE LO SVILUPPO LOCALE"

Invito al focus group con le imprese del 06 aprile 2022 - Percorso "TURISMO: UNA NUOVA DESTINAZIONE D’USO. IMPRESE E TERRITORI PER COSTRUIRE LO SVILUPPO LOCALE"

Unioncamere Calabria  sta realizzando, con la collaborazione le Camere di Commercio di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia, con il supporto tecnico di  Isnart e nell’ambito delle attività concordate con Unioncamere nazionale, un progetto rivolto alla valorizzazione turistica di una destinazione pilota regionale.

In particolare, è stata individuata, in via sperimentale, da Unioncamere Calabria e dalle camere di commercio calabresi  la  destinazione pilota  "La Calabria dei borghi" riguardante i  seguenti borghi:  Badolato,Tiriolo, Squillace, Curinga, Aieta , Altomonte  Buonvicino, Civita , Fiumefreddo Bruzio, Morano Calabro, Oriolo , Rocca Imperiale, Caccuri, Santa Severina, Cirò, Melissa, Bova, Gerace, Stilo, Scilla, Tropea, Serra San Bruno, Pizzo.

Un lavoro sicuramente sfidante ma necessario, per inquadrare le necessità e le opportunità per un concreto sviluppo turistico locale che passi attraverso destinazioni inclusive e capaci di esprimere prodotti turistici identificativi del territorio, per intercettare le esigenze di una domanda in continua evoluzione.

Il percorso che abbiamo avviato, che prende il nome di “TURISMO: UNA NUOVA DESTINAZIONE D’USO. IMPRESE E TERRITORI PER COSTRUIRE LO SVILUPPO LOCALE”, prevede, tra le altre azioni, un Focus Group con le imprese del comparto da ascoltare con attenzione, per raccogliere contributi competenti a finalizzare gli interventi sulla destinazione in oggetto.

Vi invitiamo pertanto a partecipare al focus group che si svolgerà on line, tramite la piattaforma Zoom, il giorno 06 aprile dalle ore 10.00 alle ore 12.30. 

L’incontro unirà informazione, ascolto e partecipazione: la ripartizione dei partecipanti in gruppi di lavoro faciliterà l’emersione dei contributi in un vero e proprio lavoro di co-progettazione attraverso metodologie offerte dal design thinking.

Di seguito si riporta il link di registrazione : 

Per facilitare lo svolgimento delle attività consigliamo di collegarsi tramite una buona connessione alla rete internet da computer fisso o da tablet, in modo da poter interagire al meglio con lo strumento.

Scarica :

- londandina programma eventi 

- presentazione strumento edi lavoro

L'internazionalizzazione per la crescita delle imprese calabresi: strumenti e servizi di ICE e del sistema camerale- 30 Marzo 2023 , ore 10.30

Unioncamere Calabria, le Camere di Commercio Commercio calabresi  e ICE Agenzia, organizzano l'evento:  "L'internazionalizzazione per la crescita delle imprese calabresi: strumenti e servizi di ICE e del sistema camerale"  che si terrà il 30 Marzo 2023 a partire dalle ore 10.30, presso la sede di Unioncamere Calabria a Lamezia Terme , in via delle Nazioni, 24, come da programma di seguito riportato. La partecipazione è gratuita previa ...

ISCRIVITI O ACCEDI

Ricevi gli aggiornamenti periodici dal desk Enterprise Europe Network di Unioncamere Calabria.

Iscriviti

Se hai già un account accedi:

Se eri già iscritto alla newsletter ma non hai nome utente e password recupera il tuo account.