2024: l’ultimo atto
Il programma di attività 2024 della Commissione europea, pubblicato in questi giorni, rappresenta l’ultimo documento programmatorio delle istituzioni europee prima della fine della legislatura. Analizzarlo con attenzione consente di capire su quali dossier la Presidente von der Leyen ha deciso di spingere per completare il percorso di riforme avviato nel 2019. Sono infatti ancora numerose le proposte in negoziato e quelle che non saranno sul tavolo delle trattative a giugno 2024 rischiano di avere un futuro molto incerto nel prossimo quinquennio. Cominciamo dalle nuove iniziative previste: solo 18, di cui 4 (probabilmente) legislative. Strategia di difesa europea e lotta alla migrazione illegale su tutte, ma anche un’importante proposta sullo spazio digitale sicuro per la doppia transizione. Sono invece ben 154 le proposte ancora in fase di negoziato su cui si intende procedere. Più che elencarle (molte delle proposte riguardano il delicato pacchetto del Green Deal ma anche, finalmente, un intervento decisivo sugli oneri amministrativi delle PMI) vale forse la pena soffermarsi su quelle su cui la Commissione ha deciso di non continuare i negoziati. E qui le sorprese sono numerose: il quadro della sostenibilità alimentare e la normativa sul benessere degli animali rimangono ai blocchi di partenza. Sono due pilastri della politica di sostenibilità ambientale dal percorso molto controverso (e le immediate reazioni alla decisione da parte dei due schieramenti “pro e contro” lo dimostrano chiaramente). Stessa decisione e stesse reazioni sulla revisione del regolamento REACH sulle sostanze chimiche. Ma la sorpresa maggiore è la scomparsa dalla lista del Nutriscore, contro il quale tutte le rappresentanze italiane a Bruxelles si sono espresse all’unisono nei mesi scorsi. Per il momento una vittoria del nostro Paese, in attesa di vedere l’atteggiamento al riguardo delle istituzioni rinnovate.
Fonte: Mosaico Europa 18/2023