Prepara il bilancio di sopstenibilità e rendi più competitiva la tua impresa. Scadenza adesioni: 19 marzo 2025

Unioncamere Calabria, quale partner della rete Enterprise Europe Network, con la collaborazione tecnico-scientifica di Ecocerved, organizza la seconda edizione del progetto “Bilancio di sostenibilità 2024-2025”, finalizzato ad accompagnare finalizzata ad accompagnare, attraverso un linguaggio semplice e soluzioni concrete, le imprese del territorio che intendano misurare e comunicare in maniera trasparente - ai propri clienti e committenti, amministratori e potenziali investitori, istituti di credito e assicurazioni, consumatori dipendenti – gli impatti sociali e ambientali legati ai propri processi produttivi.
PERCHÉ PARTECIPARE
L’Italia, con il D.lgs. 125/2024, ha recepito la Direttiva europea sulla rendicontazione di sostenibilità che prevede obblighi di comunicazione su aspetti ambientali, sociali e di governance (Environmental, Social, Governance, ESG) per le grandi aziende. Le nuove disposizioni riguarderanno indirettamente anche le numerose PMI con cui si interfacciano i soggetti obbligati, per esempio come partner commerciali, alle quali verrà richiesto di fornire dati e informazioni e di adeguarsi a specifici standard.
OBIETTIVO
Affiancare le imprese, in particolare PMI, verso l’elaborazione del bilancio di sostenibilità, attraverso sessioni formative e laboratoriali combinate con l’utilizzo di una piattaforma digitale specializzata nella misurazione delle performance ESG e nell’elaborazione guidata di documenti per il reporting aziendale.
DESTINATARI
20 PMI del territorio.
A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI
- Incontri interattivi con esperti per chiarimenti e aggiornamenti
- Reportistica su aree di criticità e possibili azioni migliorative
- Predisposizione del reporting di sostenibilità (Bilancio)
- Helpdesk telematico per informazioni e richieste di assistenza
- Sezione dedicata alle best practice sul portale www.ecocamere.it
TEMPI
Le attività hanno preso il via con il lancio informativo del 20 febbraio 2025, aperto a tutti gli interessati, così come lo sarà anche l’evento formativo previsto il 18 marzo 2025 (link di iscrizione).
I laboratori in programma per maggio e giugno, invece, sono riservati al gruppo di imprese che aderiranno all’iniziativa promossa da Unioncamere Calabria.
Per tutta la durata del progetto è disponibile l’helpdesk telematico tramite percorsi.esg@ecocamere.it.
Modalità
Tutti gli eventi del Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale si tengono on-line.
PARTNERSHIP
Ai fini dell’iniziativa, il desk Enterprise Europe Network di Unioncamere Calabria si avvale della collaborazione di
- Ecocerved, società consortile del sistema camerale, partner tecnico-scientifico
- Fondazione Centro Studi dell’Unione Nazionale dei Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, per lo sviluppo di conoscenze e competenze sulla rendicontazione dei temi di sostenibilità;
- Ecomate, per informazioni e supporto sulle funzionalità di valutazione e reporting ESG a disposizione sulla piattaforma web, sviluppata dalla stessa start-up italiana.
PRESENTAZIONE
Il progetto è stato illustrato a febbraio 2025: per accedere al materiale e alla registrazione cliccare qui.
COME ADERIRE
La partecipazione è gratuita ed è aperta a 20 imprese del territorio, con priorità per le PMI.
Per candidarsi basta compilare un questionario! https://forms.office.com/e/wzd49z8TXQ
Scadenza delle adesioni: 19 Marzo 2025
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E ASSISTENZA: Unioncamere Calabria, Desk Enterprise Europe Network, Dott.ssa Irene V. Lupis (0968/51481, i.lupis@unioncamere-calabria.it)