WORKSHOP DI PRESENTAZIONE “PAESE DANIMARCA” Progetto “BRAND CALABRIA – Travel & Taste”
Data di aggiornamento: 15/02/201928 Febbraio 2019 Ore 9.30
Sala Conferenze Unioncamere Calabria
Via delle Nazioni, 24 – 88046 Lamezia Terme (CZ)
La Camera di Commercio Italiana in Danimarca e la Regione Calabria – Dipartimento Presidenza, con il supporto operativo di Unioncamere Calabria, organizzano il workshop di presentazione “Paese Danimarca”, che si terrà il 28 Febbraio 2019 presso la Sala Conferenze di Unioncamere Calabria, sita in Lamezia Terme.
Monitoraggio legislativo e bandi europei
Data di aggiornamento: 08/02/2019Spazio Europa, la nuova sezione del sito di Unioncamere nazionale, gestita da Unioncamere Europa, ospita i servizi di monitoraggio legislativo e bandi europei.
Conferenza SBE (Sustainable Built Environment) a cura della Regione Calabria, Scilla, 16 – 17 maggio 2019
Data di aggiornamento: 08/02/2019Una delle Conferenze del ciclo SBE 2018-2020 (Sustainable Built Environment), con focus su politiche, programmi e piani d'azione mirati a migliorare la sostenibilità dell'ambiente costruito, sarà ospitata dalla Regione Calabria, a Scilla, dal 16 al 17 maggio 2019.
MAECI. Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca e sviluppo industriale nell’ambito del Programma di Cooperazione Scientifica e Tecnologica Italia-India per il periodo 2019-2021 Scadenza: 28 giugno 2019
Data di aggiornamento: 08/02/2019Il Dipartimento della Scienza e Tecnologia del Governo dell’India e la Direzione Generale per la promozione del sistema Paese del MAECI invitano a presentare proposte di progetti bilaterali di ricerca e sviluppo industriale nei seguenti settori:
•Advanced Manufacturing and Materials
•Aerospace
•Clean Tech (Renewables, Water, Environment)
•Internet of Things (Smart Mobility, Smart Cities, Smart Manufacturing, Precision Agriculture etc.)
•Technologies for Cultural Heritage
Edic “Calabria&Europa” - News dall’Europa delle opportunità
Data di aggiornamento: 08/02/2019E’ on line la newsletter Edic “Calabria&Europa” Anno 4, Numero 1 Gennaio - Febbraio 2019
CALABRIA VALLEY”: Progetto di penetrazione della tecnologia sviluppata in Calabria sul mercato svizzero
Data di aggiornamento: 06/02/2019LA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA PER LA SVIZZERA E LA REGIONE CALABRIA,
CON IL SUPPORTO DI UNIONCAMERE CALABRIA,
INSIEME PER LA PROMOZIONE DELLE ECCELLENZE REGIONALI NEL CAMPO DELL’INNOVAZIONE E DELLA RICERCA E SVILUPPO
Operazione finanziata dal Piano di Azione e Coesione (PAC) 2014/2020
Asse 3 "Competitività dei sistemi produttivi" (OT3)
Obiettivo specifico 3.4 "incremento del livello di internazionalizzazione dei Sistemi Produttivi
Manifestazione interesse fiera Slow Food 2019- Stoccarda, dal 25 al 28 aprile 2019.
Data di aggiornamento: 06/02/2019
La Camera di Commercio Italo -Tedesca di Monaco, nel contesto del progetto promozionale “TASTE OF CALABRIA” realizzato congiuntamente con la Regione Calabria- Settore Internazionalizzazione, al fine di rafforzare la capacità del sistema economico regionale di operare in contesti internazionali, indice una manifestazione di interesse per la partecipazione di una collettiva di aziende calabresi alla 13^ edizione della mostra-mercato Slow Food, che si terrà a Stoccarda dal 25 al 28 aprile 2019.
A fine di massimizzare i benefici delle aziende calabresi aderenti all’iniziativa, la Camera di Commercio Italo-Tedesa di Monaco, organizzerà in corrispondenza della fiera una serata promozionale in un ristorante di Stoccarda, in occasione della quale saranno invitati importatori, ristoratori, negozianti locali e giornalisti specializzati del settore per presentare più da vicino l’offerta turistica ed enogastronomica della regione.
PROGETTO “CALABRIA VALLEY” Progetto di penetrazione della tecnologia sviluppata in Calabria sul mercato svizzero Internazionalizzazione di sistemi produttivi
Data di aggiornamento: 29/01/2019E’ partito il progetto “Calabria Valley”, realizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, in cooperazione con la Regione Calabria - Dipartimento di Presidenza, in attuazione degli indirizzi strategici per la promozione internazionale del Sistema Calabria 2017-2020 e con il supporto operativo di Unioncamere Calabria, destinato alla promozione in Svizzera delle eccellenze regionali nel campo dell’innovazione e della Ricerca e Sviluppo.
Il progetto si propone di creare un canale di accesso di una selezione di imprese e start-up calabresi alle opportunità offerte dal fabbisogno di innovazione svizzero.
Progetti "Taste of Calabria"e "Truly Calabria": Workshop di Presentazione "PAESE GERMANIA", 31 gennaio 2019- ore 9.30 - Unioncamere Calabria, Lamezia Terme
Data di aggiornamento: 25/01/2019Si terrà il prossimo 31 gennaio, a partire dalle ore 09.30, presso la sala Conferenze di Unioncamere Calabria, in Lamezia Terme, il workshop di presentazione “Paese Germania”, organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Tedesca di Monaco, dalla Camera di Commercio Italiana per la Germania di Francoforte e dalla Regione Calabria- Dipartimento Presidenza, con il supporto operativo di Unioncamere Calabria.
Progetto "Tipicità Calabresi in Francia": Workshop di Presentazione "PAESE FRANCIA": 4 febbraio 2019 - ore 9.30 - Lamezia Terme
Data di aggiornamento: 21/01/2019
Si terrà il prossimo 4 febbraio, a partire dalle ore 09.30, presso la sala Conferenze di Unioncamere Calabria, in Lamezia Terme, il workshop di presentazione “Paese Francia”, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia in partenariato con la Camera di Commercio Italiana di Lione e la Multi-Consult Srl, e dalla Regione Calabria- Dipartimento Presidenza, con il supporto operativo di Unioncamere Calabria.
L’evento, realizzato nell’ambito del progetto “Tipicità Calabresi in Francia” ammesso a finanziamento dalla Regione Calabria, attraverso il bando “Manifestazione di interesse Programmi Promozionali In collaborazione all'estero”, è finalizzato a presentare le opportunità commerciali del mercato francese per il settore agroalimentare calabrese, nonché le più efficaci modalità di approccio. Saranno, inoltre, presentate le iniziative progettuali di cui potranno beneficiare le imprese calabresi del settore e le relative modalità e tempistiche di adesione.
Nel pomeriggio del 4 febbraio e durante l’intera giornata del 5 febbraio si terranno gli incontri con i consulenti della Multi-Consult Srl, i quali effettueranno un check up aziendale alle imprese interessate al mercato francese, fornendo una consulenza personalizzata sulle corrette e opportune modalità di esportazione.